Suggestione ai piedi delle Dolomiti: il lago di Braies e il lago di Carezza

I due splendidi laghi, il lago di Braies e il lago di Carezza, di cui vi parlerò oggi sono mete perfette tutto l’anno; mete ideali per chi desidera una vacanza all’insegna dell’avventura ma anche del relax!

La bellezza di questi luoghi fa, infatti, da indimenticabile sfondo ad attività di ogni tipo, adatte ai più sportivi ma anche a chi vuole semplicemente passeggiare e immortalare il paesaggio scattando foto.

Prima di approfondire l’argomento, però, vorrei ricordarvi di portare con voi tutto il necessario per questo tipo di vacanza, breve o lunga che sia: non dimenticate quindi di mettere in valigia indumenti e scarpe pesanti e impermeabili, dato il clima rigido del Trentino Alto Adige.
Ricordate anche di portare con voi delle creme solari di qualità, preferibilmente adatte alla pelle sensibile (date le altitudini -circa 1500 metri- il rischio scottature è molto alto anche in inverno!)

Il lago di Braies

Il lago di Braies, con la sua lunghezza di 1,2 km e l’ampiezza di 400 metri, si trova nella zona del Sud Tirolo, precisamente all’interno del Parco naturale Fanes – Sennes in provincia di Bolzano.

Il nome di questo lago alpino deriva dalla località che lo ospita e rappresenta una delle mete più evocative delle Dolomiti (è da vedere, fidatevi!)
D’estate diventa una meta per turisti, quindi chi ama il relax e la tranquillità potrebbe avere qualche problemino, ma nelle prime ore del mattino e al tramonto è possibile godersi lo spettacolo di colori offerto da questo meraviglioso lago.
D’inverno, invece, solitamente si ricopre di ghiaccio, al punto da rendere possibile camminarci sopra!

lago-braies-dolomiti
Il lago di Braies, un vero spettacolo…

Oltre al lago in sé, vera perla delle Dolomiti, chi ama il trekking e le passeggiate in montagna non può non cedere alla tentazione di esplorare i magici dintorni: la zona è infatti ricca di rifugi e non mancano di certo le attività da fare…

Il lago di Carezza

Anche il lago di Carezza, con le sue bellissime sfumature di colore, merita decisamente una visita.
Si trova presso il Passo di Carezza, dal quale prende il nome, ed è uno degli specchi d’acqua più affascinanti delle Dolomiti, alimentato da sorgenti sotterranee.
Anche qui è possibile fare escursioni e arrampicate nei pressi del Catinaccio, insieme ad altre attività adatte agli appassionati di sport ma anche ai meno esperti.
I dintorni riservano molti luoghi degni di essere visitati: tra i tanti troviamo il massiccio del Latemar, tra la Val D’Ega e la Val di Fiemme, il già citato Gruppo del Catinaccio, il borgo di San Cipriano e il gotico Castel Prösels (o castello di Presule), nel cuore delle Dolomiti.

lago-carezza-dolomiti
Il lago di Carezza in inverno
lago-carezza-dolomiti
Il lago di Carezza in estate… che colori!

Ragazzi, non posso che consigliarvi di fare un giro da queste parti… io lo (ri)farò! 😎

A presto,
Cinzia!


Booking.com

21 pensieri riguardo “Suggestione ai piedi delle Dolomiti: il lago di Braies e il lago di Carezza

  • 19 Gennaio 2019 in 12:34
    Permalink

    Che bei posti immersi nella natura. Mi piacerebbe molto visitarli prima o poi. Grazie per l’articolo molto interessante

    Rispondi
    • 19 Gennaio 2019 in 13:34
      Permalink

      Sono davvero posti magnifici quelli!

      Rispondi
  • 21 Gennaio 2019 in 11:29
    Permalink

    Evocativo.. hai usato questo termine, per descrivere il Lago di Braies… e, pur non essendoci mai stata, vedendo quella foto, con il lago che si è trasformato letteralmente in uno specchio, l’ho trovata proprio la parola adatta!

    Rispondi
    • 21 Gennaio 2019 in 11:51
      Permalink

      Grazie! Ti consiglio di farci un salto appena puoi… io spero di tornarci quest’estate!

      Rispondi
  • 24 Gennaio 2019 in 11:00
    Permalink

    Siamo stati nelle Dolomiti un anno fa, ma non al lago. Dobbiamo tornarci 🙂

    Rispondi
    • 24 Gennaio 2019 in 11:07
      Permalink

      Assolutamente si! Sono posti che ogni tanto bisogna rivedere, soprattutto se non hai visto i laghi!

      Rispondi
  • 25 Gennaio 2019 in 10:21
    Permalink

    Sto proprio valutando di fare una settimana da quelle parti a fine aprile, forse però non è ancora il periodo adatto per godersi appieno la montagna, temo sia ancora freddo 🙁

    Rispondi
    • 25 Gennaio 2019 in 10:37
      Permalink

      Sarà sicuramente freddo, ma ne varrà la pena comunque!

      Rispondi
  • 27 Gennaio 2019 in 18:40
    Permalink

    Amo la montagna e il Trentino è perfetto per una vacanza in famiglia. Il lago di Braies si trova in una zona bellissima per trascorrere una settimana di totale relax.

    Rispondi
    • 27 Gennaio 2019 in 21:06
      Permalink

      Infatti sto pensando proprio a quella zona per l’estate!

      Rispondi
  • 28 Gennaio 2019 in 06:24
    Permalink

    La montagna in estate mi ispira un gran senso di tranquillità. Poi con paesaggi come questi, con laghetti azzurri e cristallini, lo spettacolo è ancora più emozionante!

    Rispondi
    • 28 Gennaio 2019 in 13:15
      Permalink

      Davvero… ci sono dei colori stupendi!!

      Rispondi
  • 28 Gennaio 2019 in 09:49
    Permalink

    Sai che proprio ieri ho detto al mio fidanzato che questa primavera mi piacerebbe andare al Lago di Braies? Questo post calza proprio a pennello! Anche perchè stasera gli proporrò anche il lago di Carezza 🙂

    Rispondi
    • 28 Gennaio 2019 in 13:16
      Permalink

      Bravissima!! Ottima scelta!

      Rispondi
  • 28 Gennaio 2019 in 20:45
    Permalink

    Che meraviglia questi laghi, li voglio vedere assolutamente 🙂

    Rispondi
  • 1 Febbraio 2019 in 10:28
    Permalink

    Ho amato intensamente il lago di Braies in un periodo autunnale dove c’erano pochissimi visitatori e l’ho amato come amo follemente questa zona che da sempre sensazioni uniche.

    Rispondi
    • 1 Febbraio 2019 in 10:39
      Permalink

      Hai perfettamente ragione! Sono davvero luoghi magici che trasmettono emozioni e sensazioni uniche!

      Rispondi
  • 21 Febbraio 2019 in 15:45
    Permalink

    Il lago di Carezza l’ho visto da piccola mentre il lago di Braies l’ho schivato per un pelo la scorsa estate … un vero peccato perché è davvero un bellissimo luogo (come tutto l’Adige del resto).

    Urge un tour da queste parti al più presto!

    Rispondi
    • 21 Febbraio 2019 in 15:52
      Permalink

      Anche per me urge tour in Alto Adige… ma se tutto va bene quest’estate si va! Sono posti magnifici!

      Rispondi
  • 21 Febbraio 2019 in 18:15
    Permalink

    Andai al Lago Carezza tantissimi anni fa,mi piace che il posto sia rimasto incontaminato e bellissimo

    Rispondi
    • 21 Febbraio 2019 in 19:17
      Permalink

      Purtroppo c’è molta meno acqua ora… ma è sempre stupendo!

      Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: